Adempimenti, agenda da riscrivere

Pubblicato il 30 agosto 2006

A seguito dell’entrata in vigore della legge di conversione del decreto Bersani sono scattati nuovi adempimenti per datori e consulenti del lavoro con la necessità di riscrivere l’agenda delle scadenze al rientro della pausa estiva. In particolare, una miniriforma delle sanzioni e una serie di novità per il settore edile modificano il quadro normativo in materia di lavoro e previdenza. Nello specifico, a partire dal 12/08/2006, data di entrata in vigore della legge n. 248, per la generalità delle imprese si evidenzia:

- la modifica dell’importo delle sanzioni civili connesse al mancato versamento dei contributi e premi emanate da Istituti previdenziali che non può essere inferiore a 3mila euro;

- la modifica della maxisanzione sul lavoro nero, portata nell’ambito di competenza del ministero del Lavoro, e sostituita da una sanzione in misura fissa compresa tra 1.500 e 12mila euro per lavoratore, maggiorata di 150 euro per ogni giornata di lavoro effettivo.

Per il settore edile si sancisce l’obbligo di comunicazione preventiva al centro per l’impiego di ogni nuova assunzione dei lavoratori; la sospensione dell’attività nei cantieri edili per irregolarità; l’esclusione della riduzione contributiva prevista dalla legge n. 341/1995 per le imprese che abbiano riportato condanne passate in giudicato per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy