Adesione ampia al primo giorno di sciopero

Pubblicato il 31 marzo 2009

L'astensione dalle udienze indetta dall'Unione camere penali italiane (Ucpi), da ieri fino alla fine della settimana, ha avuto un'adesione pressoché totale. Lo sciopero muove come protesta contro ”la totale assenza” di iniziative da parte del Governo per riformare la giustizia. Secondo i penalisti, infatti, nonostante il ministro Alfano e il premier Berlusconi abbiano più volte preso posizione favorevole a una riforma della giustizia di stampo liberale, “alle parole – poi - non sono seguiti i fatti”. Anzi, per contro il Governo ha elaborato, una serie di norme, in materia di sicurezza, gravemente illiberali e demagogiche, come ad esempio la previsione delle ronde, l'aumento del ricorso alla custodia cautelare e la limitazione dell'accesso a pene alternative al carcere e altre misure contenute nel dl sicurezza che – a detta dell'Ucpi - non contribuiscono certamente a garantire la sicurezza dei cittadini.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy