Adozione con via preferenziale per la famiglia affidataria

Pubblicato il 12 marzo 2015 L'Aula del Senato, nella seduta dell'11 marzo 2015, ha approvato il disegno di legge n. 1209 contenente "modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare".

Il testo si basa sull'affermazione del principio secondo cui la famiglia affidataria del minore dichiarato adottabile deve essere considerata in via preferenziale, qualora sia in possesso dei requisiti previsti dalla legge.

L'affidamento che si sia risolto in un rapporto stabile e duraturo anche sul piano affettivo diviene, dunque, premessa per procedere con l'adozione.

Il testo verrà ora sottoposto all'esame della Camera dei deputati.

Nel corso della medesima seduta, il Senato ha avviato anche l'esame del disegno di legge e connessi recanti disposizioni in materia di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (cosiddetto divorzio breve), già approvato dall'altro ramo del Parlamento.

La discussione generale sul testo proseguirà nella seduta del 12 marzo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: “Resto al Sud” non vale come riconoscimento

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy