Adozioni, congedi parentali più facili

Pubblicato il 05 febbraio 2008

Con la circolare n. 16 del 2008 l’Inps fornisce chiarimenti in merito alle modifiche apportate dalla Manovra 2008 in materia di maternità (Dlgs 151/01 – T.U. maternità). Tra le precisazioni si specifica che dal 1° gennaio non operano più le differenze legate ai limiti di età e al tipo di adozione. Le modifiche si applicano anche agli ingressi avvenuti nel 2007 per i quali non sono ancora decorsi i cinque mesi dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Il congedo parentale è di diritto in ogni caso di adozione, nazionale o internazionale, o di affidamento e può essere fruito da uno dei due genitori adottivi o affidatari qualunque sia l’età del minore entro otto anni dall’ingresso in famiglia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy