Adozioni, ricorsi a due vie

Pubblicato il 11 settembre 2008
La Cassazione, con sentenza n. 22638 dell'8 settembre 2008, ha precisato che, in materia di adozione, i ricorsi contro le dichiarazioni dello stato di adottabilità, depositate prima del 30/06/2007, andranno ancora presentati innanzi al Tribunale, mentre quelli successivi a tale data seguiranno le nuove regole e dovranno attivarsi innanzi alla Corte d'Appello. E' stato così accolto il ricorso di una mamma che si era vista bocciare la procedura in opposizione alla dichiarazione di adottabilità dei propri figli, in quanto la stessa si era rivolta al Tribunale e non alla Corte d'Appello, come invece previsto dal nuovo sistema normativo. La Corte di legittimità ha ribaltato la decisione di merito spiegando come, in realtà, l'entrata in vigore dell'art. 16 della legge 149/2001, che prevede l'impugnabilità del provvedimento innanzi alla Corte d'Appello, è rimasta sospesa in forza delle disposizioni transitorie che hanno visto slittare il termine di efficacia della norma fino al 30/06/2007. Nel caso in esame, poiché il provvedimento di adottabilità era precedente al luglio 2007, non era applicabile il nuovo regime processuale impugnatorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy