Affidamento in prova con esito positivo? Via le pene accessorie

Pubblicato il 19 dicembre 2014 Con sentenza n. 52551 depositata il 18 dicembre 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un soggetto condannato penalmente che, dopo aver superato positivamente il periodo di affidamento in prova ai servizi sociali, si era visto dichiarare inammissibile la sua istanza di estinzione delle residue pene accessorie dell'inabilitazione all'esercizio di un'impresa commerciale e dell'incapacità a esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa.

La decisione di merito era stata motivata sul presupposto che la misura alternativa alla pena detentiva comportava che solo a quest'ultima dovesse riferirsi l'effetto estintivo previsto dall'articolo 47, comma 12 dell'Ordinamento penitenziario.

La Suprema corte ha, per contro, aderito alle doglianze del ricorrente sottolineando che le pene accessorie rientrano tra gli effetti automaticamente estinti in conseguenza dell'esito positivo dell'affidamento in prova al servizio sociale non residuando, sul punto, spazi valutativi che richiedano l'intervento del giudice di merito.

Inabilitazione e incapacità all'esercizio dell'impresa estinte automaticamente

Ed infatti – si legge nel testo della decisione – l'articolo 20 dell'Ordinamento penitenziario definisce testualmente le pene accessorie come effetti penali della condanna, conseguenti, di diritto, alla stessa.

In definitiva, i giudici di legittimità, annullando, senza rinvio, l'ordinanza impugnata, si sono direttamente pronunciati sulla declaratoria di estinzione delle pene accessorie dell'inabilitazione all'esercizio di un'impresa e dell'incapacità a esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa applicate al deducente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy