Affidamento servizi legali Documento ANAC in pubblica consultazione

Pubblicato il 12 aprile 2017

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha posto in pubblica consultazione un atto di regolazione finalizzato a fornire indicazioni alle stazioni appaltanti sulle modalità di affidamento dei servizi legali, alla luce della nuova disciplina contenuta nel Decreto Legislativo n. 50/2016 (Codice degli appalti).

Diverse sono le richieste di chiarimenti ricevute dall’Autorità in ordine alle procedure da seguire per l’affidamento di questi servizi, richieste che avrebbero, appunto, determinato l’Anac ad elaborare l’atto di regolamentazione in questione.

Le indicazioni sono volte all’esatta individuazione delle tipologie di servizi legali rientranti nell’elenco di cui all’articolo 17 del Codice e di quelle rientranti nella categoria di cui all’Allegato IX, e per le modalità di affidamento di tali servizi.

Le nuove previsioni normative – si legge nelle premesse dell’articolato – hanno, infatti, generato dubbi interpretativi sull’esatto perimetro delle due categorie in cui vengono ripartiti i servizi legali, ed ossia nella categoria ricompresa entro l’ambito di applicazione del nuovo Codice e l’altra categoria, invece, esclusa.

Termine per osservazioni: 10 maggio 2017

L’atto è stato posto in consultazione on line dal 10 aprile 2017 e, contestualmente, è stato fissato termine al 10 maggio 2017, ore 18, per l’invio di eventuali osservazioni da parte dei soggetti interessati, osservazioni per le quali è stato elaborato un modulo ad hoc, messo a disposizione e reperibile sul sito istituzionale dell’Anac.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy