Affitti, il 10% ferma i controlli

Pubblicato il 26 gennaio 2005

2005 (articolo 1, comma 342), che ha introdotto l’articolo 41-ter del DPR 600/73 in materia di accertamento delle imposte sui redditi, stabilisce che l’ufficio non può accedere all’accertamento in relazione ai redditi di fabbricati derivanti da locazione e dichiarati in misura inferiore al 10% del valore catastale dell’immobile stesso. Nello specifico, infatti, il contribuente, che dichiara il 10% del valore catastale dell’immobile, è al riparo da ogni forma di accertamento. La norma non prevede, però, che se il contribuente non dichiara il 10% del valore sarà raggiunto dall’accertamento, in quanto la stessa non attribuisce presunzione legale, legittimante l’accertamento, al 10% del valore del fabbricato.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy