Affitti in nero nel mirino del fisco

Pubblicato il 18 dicembre 2007

Il direttore dell’agenzia delle Entrate, con un provvedimento datato 14 dicembre stabilito che i gestori, anche in concessione, del servizio di smaltimento dei rifiuti urbani saranno tenuti ad inviare all’Anagrafe tributaria i dati relativi ai soggetti che risultano occupanti o detentori degli immobili per la tariffa rifiuti. La mancata rispondenza tra gli occupati e i soggetti che risultano proprietari in catasto, può far desumere al Fisco, in via presuntiva, un contratto di locazione non dichiarato. I concessionari dovranno effettuare la comunicazione tramite Entratel, entro il 30 aprile di ogni anno, a partire dall’anno prossimo e se non rispetteranno il nuovo adempimento incorreranno nella sanzione di cui all’articolo 11 del dlgs n. 471/97. Il provvedimento ha dovuto superare le perplessità del Garante della privacy che reputava l’adempimento come un doppione rispetto alla partecipazione dei Comuni all’accertamento fiscale, stabilita dal provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 3 dicembre 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 292 del 17 dicembre 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy