Affitti poco indicativi per un Catasto di rendite

Pubblicato il 05 febbraio 2007

Nell’articolo vengono esaminati gli effetti del Ddl che contiene la riforma degli estimi catastali per la formazione di un catasto di valori che definisca il valore venale delle unità immobiliari da utilizzare per le imposte indirette e l’Ici. Le proiezioni effettuate dagli uffici provinciali del Territorio indicano che i valori catastali triplicheranno, in media, rispetto agli attuali riferiti all’88-89. Ma il Ddl prevede l’invarianza del gettito complessivo delle imposte erariali e comunali con interventi quali, ad esempio, l’abbassamento dell’aliquota minima dell’Ici dal 4 all’1,33 per mille. Tale previsione, però, non tranquillizza le associazioni dei proprietari che chiedono la formazione di un catasto di rendite, in base ai valori di locazione. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy