Affitto di Pac e fondi rustici, il registro non raddoppia

Pubblicato il 04 luglio 2008 L’affitto dei titoli Pac (politica agricola comunitaria) è soggetto ad imposta proporzionale di registro nella misura dello 0,50%, in via autonoma rispetto al contratto di affitto del terreno. Così era stato specificato dall’Amministrazione finanziaria, con risoluzione n. 114/E/2006. L’Agenzia, infatti, aveva affrontato l’argomento e aveva escluso che l’affitto del titolo potesse essere considerato pertinenziale all’affitto del terreno e che, quindi, il trasferimento dei diritti di aiuto potesse essere sottoposto alla stessa disciplina fiscale, ai fini dell’imposta di registro, prevista per il bene principale. Il problema si è presentato, però, nel caso in cui in presenza di un contratto unico di affitto sia per il terreno che per le quote, l’imposta di registro dovuta in misura proporzionale per ciascun negozio giuridico, risultasse inferiore alla misura fissa di 168 euro per quanto riguarda l’affitto dei titoli e di 67 euro per l’affitto dei terreni. Con il documento di prassi n. 272/E del 3 luglio 2008, le Entrate correggono il loro precedente orientamento. Nell’intento di semplificare la prassi, quindi, si specifica che i contratti di affitto di fondi rustici che comprendono anche i titoli Pac scontano il tributo una sola volta se la somma delle imposte proporzionali risulta inferiore all’imposta fissa di 168 euro. In altri termini, in queste circostanze, ci si limita a richiedere il versamento unico del suddetto importo, dato che i due contratti di affitto sono compresi nello stesso atto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy