Agenzia delle Entrate, nuovi numeri del call center

Pubblicato il 19 aprile 2024

A partire dal 22 aprile 2024, ci saranno importanti aggiornamenti sui numeri di contatto del call center dell’Agenzia delle Entrate, utili per chi chiama da dispositivi mobili o dall'estero.

NOTA BENE: Il numero verde per le chiamate da rete fissa rimarrà lo stesso (800.90.96.96).

Ecco i dettagli per le nuove modalità di contatto:

Questi cambiamenti saranno effettivi sia per le chiamate in arrivo che in uscita.

L’Agenzia si sta adoperando per informare gli utenti di questi cambiamenti tramite messaggi vocali durante le chiamate con i funzionari.

Call center: servizi

Il call center offre supporto per una varietà di questioni: novità fiscali, scadenze imminenti, rimborsi e segnalazioni di irregolarità.

È operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, esclusi i giorni festivi.

Inoltre, è disponibile un servizio specifico per questioni catastali dalle 9:00 alle 13:00, accessibile da tutte le regioni italiane ad eccezione della Valle d'Aosta e della provincia di Bolzano, dove si consiglia di contattare direttamente le Direzioni o Uffici provinciali-Territorio.

Il chiamante dovrà avere a portata di mano il proprio codice fiscale, che potrebbe essere richiesto dal sistema automatico o dall'operatore durante la gestione della chiamata.

Le tariffe delle chiamate da cellulare o dall'estero sono soggette al piano tariffario del proprio operatore telefonico, mentre il servizio è gratuito per le chiamate da telefono fisso.

Per maggiori informazioni visitare la sezione Contatti e assistenza - Assistenza fiscale sul sito dell’Agenzia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy