Agenzie, assunzioni con sconti

Pubblicato il 16 marzo 2006

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha emanato la circolare n. 44, del 15 marzo, a mezzo della quale detta le istruzioni per la fruizione delle misure agevolative introdotte dall’articolo 13, comma 1, lettera b) del Dlgs n. 276/2003. Questa norma prevede benefici per le agenzie che assumano, con contratti di durata non inferiore a nove mesi, lavoratori svantaggiati che ricevono un trattamento economico di disoccupazione, mobilità o altro sussidio connesso allo stato di disoccupazione o inoccupazione. A fronte dell’assunzione, le agenzie di somministrazione ricevono, per un periodo massimo di dodici mesi e, comunque, sino alla scadenza del trattamento previdenziali, un duplice beneficio economico (fiscale e contributivo): il diritto alla detrazione dalla retribuzione lorda dell’importo dell’indennità che l’Istituto continua ad erogare e lo sconto dai contributi complessivamente dovuti – per le sole assunzioni di lavoratori che ricevono il trattamento di mobilità e disoccupazione - di una somma corrispondente ai contributi figurativi riconosciuti sull’indennità previdenziale.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy