Agevolati i mutui accesi per finire la costruzione

Pubblicato il 04 marzo 2008 Con la risoluzione n. 73 di ieri, l’agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire alcuni aspetti dell’articolo 15, comma 1-ter del Dpr 917/1986. La norma dispone che, nel caso di mutui garantiti da ipoteca e concessi per la costruzione dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale del mutuatario, è possibile detrarre dall’imposta lorda, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, un importo pari al 19% dell’ammontare complessivo degli interessi passivi, non superiore a 2.582,28 euro. L’Agenzia ha precisato che la detrazione è ammessa a condizione che: i lavori di costruzione abbiano inizio nei 6 mesi antecedenti o successivi alla data di stipula del contratto di mutuo; l’unità immobiliare costruita sia poi adibita ad abitazione principale del mutuatario entro 6 mesi dal termine dei lavori; i lavori di costruzione dell’unità immobiliare siano ultimati entro il termine stabilito dalla concessione edilizia per la costruzione dell’immobile o in quello successivamente prorogato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy