Agevolazioni alle imprese: crediti d'imposta a tutto campo nella Legge di Bilancio

Pubblicato il 18 gennaio 2018

Tra le numerose novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2018 spicca, in particolare, un consistente numero di agevolazioni concesse nella forma di crediti d’imposta rivolte, ad esempio, agli stabilimenti termali cui viene esteso il bonus già previsto per la riqualificazione delle strutture alberghiere, alla formazione del personale dipendente, alla promozione di prodotti e servizi culturali, ai costi di consulenza per l’ammissione in Borsa, all’acquisto di prodotti derivati da materie plastiche miste.

Nel testo della legge non mancano le misure per le imprese: si va dalle proroghe, come quella relativa al super e iper ammortamento, a novità come l’istituzione dell’imposta sulle transazioni digitali (Web tax) e all’obbligatorietà della fatturazione elettronica tra privati (a partire dal 2019). Altre misure riguardano la disciplina Iva delle operazioni infragruppo e gli incentivi per il recupero dell’edilizia sportiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy