Agevolazioni alle imprese nella Legge di Bilancio.Modifiche al credito d'imposta R&S

Pubblicato il 24 gennaio 2019

Nella Legge di Bilancio per il 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) vi sono diverse misure rivolte alle imprese. Si va dal rifinanziamento della Sabatini ter e dei contratti di sviluppo, alla proroga e rimodulazione dell’iperammortamento e del bonus formazione 4.0.

Viene modificata la disciplina del credito di imposta ricerca e sviluppo e la misura di sostegno Resto al Sud. Viene istituito anche un contributo per l’acquisizione di consulenze specialistiche finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Impresa 4.0. Questi sono alcuni tra gli interventi agevolativi contenuti nel testo, di seguito si focalizzerà l’attenzione sul credito d’imposta R&S e sulle agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali ad alto contenuti tecnologico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy