Agevolazioni contributive, il rispetto dei contratti e degli altri obblighi di legge

Pubblicato il 09 dicembre 2021

La possibilità di fruire delle agevolazioni contributive previste dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale è soggetta ad una serie di stringenti regole varate dal legislatore e dagli enti preposti al fine di arginarne gli usi fraudolenti o ultronei rispetto agli scopi propri della norma.

Ad oggi, il godimento di incentivi contributivi legati all’assunzione/trasformazione dei rapporti di lavoro subordinato è, indistintamente, subordinato al possesso del Documento Unico di Regolarità contributiva ed al rispetto dei contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali, laddove sottoscritti dalle OO. SS. comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e degli altri obblighi di legge.

Altresì, con la riforma del Jobs Act, l’art. 31, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, ha aggiunto ulteriori limiti al godimento delle agevolazioni contributive, sancendo una serie di principi su obblighi di assunzione, diritti di precedenza, imprese in crisi, assunzioni avvenute da imprese aventi i medesimi assetti proprietari e modalità di computo dell’incremento occupazionale netto, quest’ultimo da rispettare solo laddove espressamente richiesto dalla norma.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy