Agevolazioni, revoca senza effetti

Pubblicato il 09 maggio 2008

Il documento di prassi agenziale n. 189/E/2008, emanato in data 8 maggio, risponde al quesito destinato a conoscere se sia possibile avvalersi della legge n. 244 del 2007 (in materia di scioglimento agevolato) in termini di aliquote di imposta sostituiva più favorevoli.

Afferma il Fisco che la revoca della delibera di liquidazione adottata nel 2007 per ottenere il vantaggio fiscale per lo scioglimento agevolato secondo le regole di quest’anno non consente, in ogni caso, l’accesso a tale ultima disciplina. E’, perciò, dichiarato impossibile per la società istante giungere al beneficio dell’aliquota minore, revocando a tale scopo la procedura di liquidazione aperta nel 2007 per essere riproposta nel 2008 in virtù della circostanza che l’attuale finanziaria reca lo scioglimento agevolato con aliquote in discesa rispetto alla precedente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy