Malattie professionali: elenco aggiornato in Gazzetta

Pubblicato il 15 gennaio 2024

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2023, il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 novembre 2023 relativo all’aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del Testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124.

Cosa si intende per malattia professionale?

La malattia professionale, definita anche tecnopatia, si riferisce a qualsiasi patologia riconducibile allo svolgimento di una qualsiasi attività lavorativa, la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull’organismo.

Le malattie professionali si distinguono in tabellate e non tabellate.

Malattia tabellate

Malattie non tabellate

Le malattie indicate nelle due tabelle (industria e agricoltura) sono lavorazioni indicate nelle predette tabelle e denunciate entro un determinato periodo di tempo dalla cessazione dell’attività rischiosa. Non è richiesto il nesso eziologico con la malattia.

Si tratta di tutte quelle malattie non incluse nelle tabelle. In tal caso, il lavoratore deve dimostrare l’esistenza della malattia (nesso tra la malattia contratta e l’attività lavorativa svolta) tramite la presentazione di valida certificazione sanitaria.

 

Aggiornamento elenco delle malattie

Con il decreto in trattazione è previsto l’aggiornamento dell'elenco delle malattie di cui al decreto ministeriale del 10 giugno 2014, per le quali è obbligatoria la denuncia.

L’aggiornamento prevede le seguenti liste:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy