Aggiornati gli elenchi dei destinatari dello split payment

Pubblicato il 20 dicembre 2017

Il Mef pubblica gli elenchi, validi per l’anno 2018, dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti, in attesa della pubblicazione del decreto dello stesso ministero, ex articolo 3, comma 2, del decreto fiscale – Dl n. 148/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 172 del 4 dicembre 2017 - che allarga, con le modifiche all'articolo 17-ter, comma 1-bis del Dpr n. 633/1972, la platea degli interessati.

I nuovi soggetti

A decorrere dal 1° gennaio 2018 rientrano tra i destinatari dello split payment:

Si ricorda che le Amministrazioni pubbliche, ex articolo 1, comma 2, della legge n. 196/2009, e successive modificazioni e integrazioni, sono comunque tenute all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti; pertanto non sono incluse negli elenchi in argomento ma si possono reperire nell’elenco IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni), sul sito indicepa.gov.it.

Applicazione informatica ad hoc

La ricerca di fondazioni, enti pubblici, società presenti negli elenchi va fatta tramite codice fiscale in una specifica sezione dedicata all'elenco. I soggetti interessati, fatta eccezione per le società quotate nell’indice FTSE MIB, potranno segnalare eventuali mancate o errate inclusioni.

Rettifica di quattro casi riguardanti gli elenchi validi per l’anno 2017

A seguito di nuove tardive segnalazioni, si provvede anche alla ulteriore rettifica di quattro casi riguardanti gli elenchi validi per l’anno 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy