Aggiotaggio, lite sulle competenze

Pubblicato il 12 marzo 2009

Ieri, i giudici della Seconda sezione penale di Milano, respingendo le eccezioni di competenza territoriale avanzate nel processo per il tentativo di scalata di Antonveneta, hanno aperto un implicito conflitto con la Cassazione che, qualche settimana prima, aveva trasferito a Bologna il processo a Consorte e Sacchetti per aggiotaggio sulle obbligazioni Unipol. Così, mentre il tribunale di Milano, in materia di aggiotaggio, ribadisce la propria competenza, in quanto Milano è il luogo in cui ha sede la Borsa – ente gestore del circuito telematico sul quale si incontrano le proposte di negoziazione dei titoli -, la Corte di legittimità aveva, invece, ritenuto che il luogo in cui si consuma tale tipo di reato è quello in cui ha la sede l'istituto presso il quale è stato aperto il conto titoli sul quale viene effettuato l'accredito dei titoli acquistati (sentenza n. 7769 del 23 febbraio 2009).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy