Aggravante del danno di rilevante gravità anche per la bancarotta impropria

Pubblicato il 05 marzo 2013 Poiché il legislatore ha posto su un piano paritario i reati di bancarotta propria e quelli di bancarotta impropria, non v'è motivo, ricorrendo la stessa ragione, di differenziare la disciplina sanzionatoria. Ne consegue che anche alla condanna per bancarotta impropria possa essere applicata l'aggravante del danno di rilevante gravità.

E’ quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 10180 depositata il 4 marzo 2013 con riferimento ad una vicenda in cui i tre amministratori di una società erano stati accusati di bancarotta impropria aggravata in considerazione del gravissimo danno dagli stessi generato con la loro condotta e che aveva portato al dissesto finanziario della società medesima.

L’orientamento espresso dalla Quinta sezione penale è diametralmente opposto a quello sancito da altra sezione della Cassazione nel testo della decisione n. 8829 del 2009 in cui era stato affermato che, in assenza di un esplicito rinvio, da parte dell'articolo 223 della Legge fallimentare, all'articolo 219 del medesimo testo, non era possibile procedere con l'applicazione dell'aggravante di specie.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy