Aggregazioni a data “libera”

Pubblicato il 31 maggio 2008 Precisa l’agenzia delle Entrate (risoluzione n. 217/E/2008) che come per la fusione per incorporazione e la scissione con beneficiaria preesistente, anche il conferimento d’azienda può avere effetti differiti e cioè, può consentire di fruire del bonus aggregazioni. Il caso specifico esaminato è quello relativo al conferimento neutrale di un ramo d’azienda di una Srl in una Spa (articolo 176, Tuir). Dunque anche con il conferimento si può posticipare l’efficacia giuridica dell’operazione. In questa data si hanno anche gli effetti fiscali: perciò, se il conferimento avviene tra il 2007 e il 2008, si può beneficiare dell’agevolazione sulle aggregazioni aziendali, che consiste nell’affrancamento, in capo al conferitario, dei maggiori valori assegnati ai beni e all’avviamento conferiti, rispetto a quelli che erano riconosciuti in capo alla conferente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy