Agli Ordini forensi anche la facoltà di ridurre gli iscritti

Pubblicato il 29 giugno 2008
Nell'ambito del dibattito acceso in tema di riforma dell'ordinamento forense è stata avanzata la proposta di cancellare dall'Albo gli avvocati “non operativi”. L'eventuale taglio riguarderebbe circa 25 mila avvocati non iscritti alla Cassa ed altrettanti che denunciano un reddito irrisorio; tra questi potrebbero esserci giovani ma anche avvocati che svolgono altre attività. Quello forense non è tuttavia l'unico ordine “fantasma”: molti sono gli ingegneri, gli architetti o gli attuari che non risultano iscritti alla Cassa di previdenza del relativo settore. Il Cnf è favorevole a progetti di legge che rafforzino i poteri degli Ordini locali, ma questi cambiamenti, secondo il presidente Guido Alpa, devono rientrare sulla riforma complessiva dell'avvocatura che dovrà intervenire in materia di tirocinio, esame di abilitazione e competenze. Tra le varie questioni su cui appare necessario l'intervento del legislatore spicca l'alto numero degli iscritti: mentre in Francia c'è un legale ogni 1.465 abitanti e nel Regno Unito uno ogni 342, in Italia il rapporto è di un avvocato per ogni 283 cittadini. Tra le altre questioni, il Cnf evidenzia la necessità della radicale riforma della macchina giudiziaria, da attuare attraverso misure di semplificazione delle procedure. Viene ricordata, infine, la necessità di salvaguardare il potere disciplinare degli Ordini ed il codice deontologico dai tentativi di limitazione dell'Antitrust.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy