Agricoli, compensazione dal 2006

Pubblicato il 14 dicembre 2007

Con il messaggio n. 30081 di ieri, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alla novità introdotta dal dl 2/2006, convertito dalla legge 81/2006. Il decreto stabilisce che per imprese agricole con dipendenti, Pccrf e aziende autonome se assuntrici di manodopera, al fine dell’applicazione delle norme sulla regolarità contributiva, si applica una speciale compensazione legale. In pratica, in sede di pagamento degli aiuti comunitari, gli organismi pagatori devono provvedere a compensare tali aiuti con i contributi previdenziali dovuti dall’impresa agricola beneficiaria, comunicati dall’Inps all’Agea in via informatica. La compensazione riguarda i debiti contributivi, in fase amministrativa o iscritti a ruolo, maturati a partire dal 2006, per i quali è scaduta la data di pagamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy