Agricoli, compensazione dal 2006

Pubblicato il 14 dicembre 2007

Con il messaggio n. 30081 di ieri, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alla novità introdotta dal dl 2/2006, convertito dalla legge 81/2006. Il decreto stabilisce che per imprese agricole con dipendenti, Pccrf e aziende autonome se assuntrici di manodopera, al fine dell’applicazione delle norme sulla regolarità contributiva, si applica una speciale compensazione legale. In pratica, in sede di pagamento degli aiuti comunitari, gli organismi pagatori devono provvedere a compensare tali aiuti con i contributi previdenziali dovuti dall’impresa agricola beneficiaria, comunicati dall’Inps all’Agea in via informatica. La compensazione riguarda i debiti contributivi, in fase amministrativa o iscritti a ruolo, maturati a partire dal 2006, per i quali è scaduta la data di pagamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy