Agricoli, denuncia aziendale e iscrizione previdenziale: novità dal 4 novembre 2024

Pubblicato il 30 ottobre 2024

Con il messaggio n. 3569 del 29 ottobre 2024, l'INPS rende noto che dal 4 novembre 2024 saranno disponibili, sul sito dell’Istituto, i nuovi modelli di Denuncia Aziendale (D.A.) e di domanda di iscrizione nella Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziale dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni.

Denuncia Aziendale e domanda di iscrizione previdenziale: finalità della revisione

Ad annunciare l'aggiornamento della denuncia Aziendale e della domanda di iscrizione previdenziale è stato lo stesso Istituto previdenziale con la circolare n. 112 del 29 dicembre 2023, con l’intento di semplificare gli adempimenti dichiarativi dei datori di lavoro e dei lavoratori autonomi.

Si è realizzato, ha spiegato l'INPS, un modello di domanda dinamico, in grado di acquisire, verificare e organizzare le informazioni in base a connessioni logiche attivate automaticamente, e quindi, di adattarsi alle caratteristiche del soggetto contribuente, il quale viene guidato e supportato durante tutta la fase di compilazione.

Inoltre, gran parte dei dati oggetto di dichiarazione sono precaricati nel modello di domanda attingendo dalle banche dati interne o esterne, facilitando notevolmente le operazioni di compilazione del modulo e riducendo al contempo errori e incongruenze.

Denuncia Aziendale e domanda di iscrizione previdenziale: procedura di accesso

Dal 4 novembre 2024 le nuove procedure per l’iscrizione alla Gestione contributiva dei datori di lavoro agricoli e dei lavoratori autonomi agricoli nonché per la variazione delle relative posizioni contributive, sono disponibili, previa autenticazione con la propria identità digitale, seguendo il seguente percorso:

oppure utilizzando il motore di ricerca del sito istituzionale digitando le parole “aziende agricole” o “autonomi agricoli”.

Vecchia procedura fino al 30 ottobre 2024

La vecchia procedura per l’iscrizione e la variazione dei datori di lavoro agricoli sarà disattivata dal 30 ottobre 2024 al fine di consentire la migrazione dei dati nel nuovo database.

Il periodo di tempo dal 30 ottobre 2024 al 3 novembre 2024 viene considerato neutro ai fini degli adempimenti di iscrizione e variazione dei datori di lavoro agricoli in scadenza nel medesimo periodo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy