Agricoltura fuori dai “minimi”

Pubblicato il 07 febbraio 2008 Ricordiamo che la recente circolare 7/E chiarisce l’inquadramento delle attività agricole (tra le quali deve rientrare – come emerge da una risposta dell’Amministrazione finanziaria durante Telefisco 2008 – la coltivazione per conto terzi) e di quelle professionali e d’impresa esercitate da agricoltori persone fisiche, risolvendo tre ordini di problemi nel settore agricolo: se l’attività rientra nel reddito agrario, il regime dei “minimi” non è mai applicabile, anche se ai fini Iva il produttore agricolo ha esercitato l’opzione per il regime ordinario. Perciò, ai fini delle dirette, tali attività sono tassate secondo il reddito agrario; in presenza di esercizio di più attività, per le quali si applica naturalmente il regime della contabilità separata (articolo 36 del Dpr 633/72), il nuovo regime dei contribuenti “minimi” opera sulle attività non agricole; anche la partecipazione in una società semplice che rientra nel reddito agrario non è di ostacolo all’applicazione del regime dei “minimi”, come invece avviene per le partecipazioni in altre società di persone. La circolare non convince nell’interpretazione sulle attività svolte da un’impresa agricola che ai fini delle dirette rientri nel reddito d’impresa, pur forfetariamente determinato. In questi casi, recita, se per l’attività agricola il produttore agricolo ha rinunciato al regime speciale Iva, trascina nel regime dei “minimi” le altre attività agricole che rientrano nel reddito d’impresa. A parere dell’autore Tosoni, occorre invece verificare se l’attività gode di un proprio regime Iva speciale e solo la rinuncia fa scattare il regime dei “minimi”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy