Agricoltura: nuove modalità di adesione e revoca ai Fondi paritetici interprofessionali

Pubblicato il 29 dicembre 2009 Con circolare n. 130 del 28 dicembre 2009 l’Inps fornisce indicazioni sulle nuove modalità di adesione e revoca ai Fondi paritetici interprofessionali per il settore agricolo.

Si ricorda che ad estendere agli operai del settore agricolo le norme riguardanti i Fondi Paritetici Interprofessionali è stata la legge 24 dicembre 2007, n. 247.

Dal 4° trimestre 2009, mediante la funzione “Fondi Interprofessionali”, le aziende potranno esercitare le adesioni e le revoche ogni trimestre e gli effetti di queste scelte decorreranno dal trimestre nel quale vengono espresse anche in caso di modelli DMAG tardivi relativi a competenze pregresse. Le nuove adesioni espresse e non revocate entro il 30 novembre 2009 avranno operatività dal 4° trimestre 2009.

Viene spiegato, inoltre, che l’adesione non deve essere riproposta nei trimestri successivi e negli anni successivi poiché valida fino ad esplicita revoca. Ogni trimestre, invece, può essere avanzata la revoca con l’eventuale adesione contestuale ad un nuovo Fondo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy