Agricoltura Riduzione contributi INAIL

Pubblicato il 30 novembre 2016

La Legge n. 247/2007, ha previsto, con effetto dal 1° gennaio 2008, l’applicazione di una riduzione dei contributi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti dalle imprese in possesso di particolari requisiti ma la Legge di Stabilità 2016 ha abrogato dall’1 gennaio 2016 la norma in questione.

Stante quanto sopra, con messaggio congiunto n. 4821 del 29 novembre 2016, l’INPS e l’INAIL hanno sottolineato che la citata riduzione dei contributi INAIL per le aziende agricole, trova applicazione dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2015.

A seguito dell’istruttoria delle domande presentate, sono state individuate le aziende a cui si applica il beneficio e l’importo riconosciuto a titolo di riduzione contributiva sarà inserito nell’estratto conto contributivo delle singole aziende beneficiarie.

La comunicazione del riconoscimento della riduzione e del relativo importo sarà visualizzabile nella sezione “News individuali” del Cassetto Previdenziale Aziende Agricole dell’INPS.

Le aziende agricole beneficiarie potranno richiedere, con istanza telematica, la compensazione delle somme relative alla riduzione su periodi contributivi successivamente dovuti, indicando nel campo “Note” della domanda la motivazione “sconto INAIL”.

Conclude il messaggio sottolineando che, qualora l’azienda agricola sia cessata, sarà possibile inoltrare istanza telematica di rimborso, indicando nel campo “Note” la motivazione “sconto INAIL”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy