Ai Comitati per i rapporti di lavoro i ricorsi su sussistenza e qualificazione dei rapporti

Pubblicato il 23 settembre 2015

A seguito della nascita dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro verrà modificato l’art. 17 del D.Lgs. n. 124/2004.

Per via di tale modifica, tutti i ricorsi avverso gli atti di accertamento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e gli atti di accertamento degli Enti previdenziali e assicurativi che avranno ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro, dovranno essere inoltrati, entro 30 giorni dalla notifica degli stessi, alla sede territoriale competente dell’Ispettorato e saranno decisi, dal Comitato per i rapporti di lavoro, nel termine di novanta giorni dal ricevimento, sulla base della documentazione prodotta dal ricorrente e di quella in possesso dell’Ispettorato.

Decorso inutilmente il termine previsto per la decisione, il ricorso si intenderà respinto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy