Ai nastri di partenza i primi 65mila salvaguardati

Pubblicato il 13 luglio 2012 Manca solo la pubblicazione in “Gazzetta” per l’operazione esodati “prima parte”.

È tutto pronto per la salvaguardia dei 65mila esodati indicati dal ministero del Lavoro nel decreto interministeriale del 1° giugno 2012, che ha ricevuto da parte della Corte dei conti il via libera alla registrazione.

Dunque, gli interessati dal decreto Lavoro-Economia andranno in pensione con le vecchie regole.

Anche l’Inps, ha riferito il ministro Fornero, ha fornito “piena rassicurazione sulla sollecitudine con la quale l'Istituto provvederà ad attivare tutte le procedure del caso e in particolare la certificazione del diritto per dare definitiva certezza ai lavoratori interessati”: l'Istituto individuerà le persone con nomi e cognomi e invierà loro una lettera con la certificazione del diritto. Tra i salvaguardati, le categorie di lavoratori esonerati al 4 dicembre 2011, in congedo per assistere figli disabili; esodati con rapporto risolto al 31 dicembre 2011 che non abbiano ripreso a lavorare e maturino la decorrenza entro il 2013, dovranno inoltrare - entro 120 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale - una domanda preliminare che sarà esaminata da apposite commissioni costituite presso le direzioni Territoriali del Lavoro che comunicheranno le decisioni assunte all’Inps per via telematica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy