AIGA: equo compenso da tutelare

Pubblicato il 28 febbraio 2020

Con comunicato stampa di ieri, 27 febbraio, l’Associazione italiana dei giovani avvocati ha manifestato il proprio disappunto in ordine alla notizia della possibile adozione, da parte della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario, di una previsione che consente di avvalersi della collaborazione gratuita di professionisti estranei.

Si tratta di una disposizione del nuovo Regolamento – ha sottolineato il Presidente dell’AIGA, Antonio De Angelis - in palese contrasto con le norme sull’equo compenso dei professionisti.

L’auspicio dell’Associazione – che ha colto l’occasione per ringraziare il senatore De Bertoldi per aver chiesto e ottenuto il rinvio della votazione – è che la Commissione voglia rivedere il Regolamento in senso conforme alla vigente legge sull’equo compenso “nell’interesse della dignità e del decoro di tutti i professionisti”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy