Aiuti bocciati, recuperi mirati

Pubblicato il 05 aprile 2007

Nell’emendamento targato Anci presente nel testo definitivo della “mini-Comunitaria” (legge di conversione del Dl 10/2007), si stabilisce che per il recupero degli aiuti di Stato alle ex municipalizzate l’amministrazione dovrà tenere conto della “misura effettivamente dovuta”, basandosi sulle comunicazioni trasmesse a suo tempo dagli enti locali. L’emendamento mira a garantire la ricostruzione fedele della situazione fiscale che si sarebbe verificata in assenza di “aiuti” di Stato, per cui si dovranno conteggiare anche gli eventuali benefici di cui gli enti locali avrebbero goduto in caso di pagamento dell’imposta. Per ricostruire il quadro, si utilizzeranno le comunicazioni trasmesse dagli enti locali e le dichiarazioni dei redditi richieste dall’Agenzia delle Entrate, in attuazione della Comunitaria 2004. La legge prevede che, entro metà maggio, l’Agenzia notifichi le ingiunzioni di pagamento per ogni annualità interessata e che, se i pagamenti non saranno effettuati entro 30 giorni dalla notifica, somme e interessi saranno iscritti a ruolo a titolo definitivo. La logica prevalente è quella del recupero generalizzato, per cui non ci sarà nessuna esenzione per le attività in house, con il rischio per i Comuni di trovarsi di fronte ad una normativa più restrittiva degli indirizzi comunitari che è chiamata a recepire.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy