Aiuti di Stato, sul recupero servono procedure stabili

Pubblicato il 07 aprile 2008 Il focus fiscale tratta della questione del recupero degli aiuti di Stato che è nuovamente oggetto di discussione, tanto da far intervenire la Commissione europea che ha emanato una comunicazione interpretativa e di indirizzo – la 2007/C-272/05 – analoga alle nostre circolari ministeriali. Nel documento, però, si invita ad un recupero senza indugio secondo le procedure previste dalla legge interna. Sul punto è da censurare il comportamento del Legislatore italiano che tende ad emanare di volta in volta disposizioni ad hoc per ogni specifico aiuto: questo tipo di comportamento è pernicioso e illegittimo sotto i diversi punti di vista elencati nell’articolo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy