Aiuti Ue con detrazione Iva

Pubblicato il 13 marzo 2009 Rispondendo ad un’istanza di interpello in cui si chiedevano chiarimenti sulla classificazione dei contributi a fondo perduto ricevuti dalla Ue, sia per quanto riguarda l’assoggettamento ad Iva che in merito alla detrazione nel caso la sovvenzione venga considerata fuori campo Iva, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato il documento di prassi n. 61, in data 12 marzo 2009. Nella risoluzione si precisa che le suddette somme rappresentano una pura movimentazione di denaro, per cui l’esclusione da Iva non comporta la perdita del diritto alla detrazione dell’imposta sugli acquisti inerenti se i beni sono utilizzati per operazioni imponibili. L’Agenzia ribadisce, dunque, che per considerare a fondo perduto i finanziamenti della Ue vi deve essere un’assenza di prestazione richiesta al beneficiario a fronte delle somme erogate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy