Al 30 settembre le dichiarazioni per il cumulo della pensione con il reddito da lavoro autonomo

Pubblicato il 21 luglio 2009

L’Inps, con il messaggio n. 16380 di ieri, dal titolo “Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo”, indica la data del prossimo 30 settembre come ultimo giorno utile per tutti coloro che devono effettuare la comunicazione dei redditi conseguiti nel 2008 e di quelli presunti per l’anno in corso. L'articolo 10 del Dlgs n. 503/1992, nell'introdurre il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dispone, al comma 4, che, ai fini dell'applicazione di tale divieto, i titolari di pensione sono tenuti a produrre all'ente erogatore della pensione la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all'anno precedente, entro lo stesso termine previsto per la dichiarazione ai fini dell'IRPEF per il medesimo anno. Pertanto, ribadisce l’Istituto previdenziale che i titolari di pensione con decorrenza compresa entro l'anno 2008, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo per tale anno sono tenuti a dichiarare entro il 30 settembre 2009, data di scadenza della dichiarazione dei redditi dell'anno 2008, i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2008. I redditi da lavoro autonomo devono essere dichiarati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali e al lordo delle ritenute erariali. Il reddito d'impresa deve essere dichiarato al netto anche delle eventuali perdite deducibili imputabili all'anno di riferimento del reddito. La dichiarazione del reddito da lavoro autonomo può essere resa utilizzando il Modello 503 AUT; anche se si possono considerare valide anche le dichiarazioni rese senza utilizzare il citato modulo.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy