Al Festival del Lavoro 2013 con politici ed esperti

Pubblicato il 18 giugno 2013 L’evento della IV edizione del Festival del Lavoro, a Fiuggi dal 20 al 22 giugno 2013, attrae l’attenzione dei sei ministri della Repubblica che hanno annunciato la loro partecipazione, ossia Alfano, Cancellieri, D’Alia, Giovannini, Quagliariello e Zanonato.

Ma gli ospiti saranno più di 200.

Organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi, la manifestazione vedrà l’incontro tra rappresentanti del mondo politico, istituzionale e sindacale, professionisti, esperti di diritto del lavoro e imprenditori, lavoratori e giovani.

I temi trattati andranno dal costo del lavoro, con il sottosegretario al Lavoro, Jole Santelli, l'on. Damiano e il segretario confederale Uil, Guglielmo Loy, al Fisco delle imprese, con il Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera. Si parlerà di nuovo sviluppo con il senatore Sacconi, di nuove politiche di sostegno per i lavoratori con il segretario generale Cisl, Raffaele Bonanni, di riforme necessarie con il sottosegretario ministero del Lavoro, Carlo dell'Arringa, e il senatore Treu, e poi ancora di politiche femminili per conciliare lavoro e famiglia, diritto alla salute e alla sicurezza sul lavoro e formazione.

La testata giornalistica eDotto è tra gli sponsor ufficiali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy