Al Fisco basta un buon avviso

Pubblicato il 19 febbraio 2005

La sentenza 3231/2005 della Corte di Cassazione ha sancito che anche dopo una serie di atti irritualmente notificati e mancate impugnazioni, è sufficiente un singolo avviso di mora correttamente recapitato a mettere il cittadino nella condizione di difendersi. Basta, infatti, quest’ultimo avviso, da equipararsi ad un atto di imposizione tributaria, per porre il contribuente nella situazione giuridica oggettiva della conoscibilità della pretesa tributaria, a fronte della quale lo stesso contribuente può procedere all’impugnazione. Nel caso di specie, è stata reputata correttamente effettuata la notifica di un avviso di mora consegnata, tramite un Consolato italiano, nelle mani del procuratore speciale del soggetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy