Al "lavoro" con l'IVA leggera

Pubblicato il 17 gennaio 2005

I lavori edili di recupero o di nuova costruzione sono ancora una volta assoggettati ad un diverso regime Iva. Sono assoggettate alle aliquote Iva del 4% o del 10% le prestazioni derivanti da contratti di appalto stipulati con imprese costruttrici per la costruzione di fabbricati (l'applicazione dell'aliquota del 4%, ovvero di quella del 10%, dipende dalla circostanza che il fabbricato costituisca o meno prima casa dell'acquirente). Inoltre, sono assoggettati ad aliquota del 10% le prestazioni su fabbricati a prevalente destinazione abitativa, soprattutto nel caso riguardino: manutenzione ordinaria e straordinaria; restauro e risanamento conservativo; ristrutturazione edilizia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy