Al Lavoro le sanzioni per il sommerso

Pubblicato il 31 maggio 2007

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 35 diffusa ieri, ha chiarito che dal 12 agosto 2006 le sanzioni previste dal decreto legge 12/2002 per l’utilizzo di lavoratori irregolari saranno irrogate dalle direzioni provinciali del Lavoro. La svolta riguarda anche le irregolarità constatate prima del 12 agosto 2006, mentre per le sanzioni irrogate prima delle modifiche introdotte dalla legge 248/06, di conversione del Dl 223/06, l’iscrizione a ruolo delle somme non pagate resta competenza dell’Agenzia. Nella circolare si ricorda che, dalla data di entrata in vigore della legge 248/06, viene meno la determinazione della sanzione in misura proporzionale. La sanzione è stata sostituita da una somma che varia da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 12.000 euro per ciascun lavoratore, maggiorata di 150 euro per ogni giornata di lavoro effettivo. Inoltre, sono state aumentate notevolmente le sanzioni civili sulle omissioni contributive connesse all’utilizzo di lavoratori irregolari, soprattutto se di breve durata. Per le controversie relative alle sanzioni irrogate dalle direzioni provinciali, la giurisdizione passa al giudice ordinario, mentre resta alle commissioni tributarie l’impugnazione per vizi propri delle cartelle di pagamento emesse per le sanzioni irrogate prima del 12 agosto 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy