Al padre spetta una visita serena

Pubblicato il 22 ottobre 2008
La Cassazione, con sentenza n. 39411 del 21 ottobre 2008, ha confermato l'assoluzione dal reato di ingiuria per un padre che aveva insultato l'ex moglie, affidataria della figlia, dopo che si era sentito fortemente limitato nell'esercizio del suo diritto di visita nei confronti della minore. I giudici di legittimità, in particolare, hanno ravvisato la sussistenza dell'esimente della provocazione, ex art. 62 c.p., provocazione dovuta allo stato d'ira determinato da fatto altrui in quanto le condizioni imposte all'uomo, che per assolvere al suo dovere paterno poteva vedere la figlia solo alla presenza di un assistente sociale o della ex o di uno dei genitori di quest'ultima e doveva spesso anche subire la registrazione dei propri colloqui con la figlioletta, erano effettivamente umilianti tanto da provocare nell'uomo uno stato di profonda sofferenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy