Al preconsiglio la riforma sulla deducibilità dell’Irap

Pubblicato il 01 febbraio 2011 È all'esame del preconsiglio dei ministri un ddl delega predisposto dal ministro Tremonti per la riforma dell'Irap, anche alla luce delle valutazioni fatte dalla Corte costituzionale sulla legittimità dei limiti di deducibilità dell'Irap.

Il documento fissa un anno di tempo per rivedere e aumentare le deduzioni: il Governo stabilirà "eventuali modalità di calcolo semplificate o forfetizzate al fine di facilitare gli adempimenti a carico degli operatori" e provvederà a disciplinare il regime di deducibilità dell'Irap anche per i periodi di imposta precedenti all’entrata in vigore del decreto legislativo attuativo, secondo i criteri delineati per la deducibilità a regime.

Nella relazione tecnica che accompagna il testo si legge che "Il provvedimento è coerente con le disposizioni del testo unico delle imposte sui redditi che mirano ad un tendenziale avvicinamento della base imponibile all'utile lordo, ciò anche allo scopo di scongiurare la tassazione di redditi inesistenti per effetto di una quantificazione del reddito di impresa che diverge in modo rilevante dal reddito effettivo prodotto. ... Si vuole garantire la deducibilità del tributo locale, corrispondente alla quota di base imponibile formata dal costo del personale e degli interessi passivi, nel presupposto che lo stesso venga a costituire un costo necessario per l'esercizio dell'attività di impresa".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy