Al Registro il bollo spiazza l’online

Pubblicato il 21 novembre 2006

In contraddizione con l’invito rivolto da Luigi Nicolais, ministro per le Riforme e l’innovazione nella pubblica amministrazione, di “cominciare a vietare il cartaceo per ridurre la burocrazia per il cittadino”, al Registro imprese l’imposta di bollo condanna 3,5 milioni di ditte individuali (oltre il 50% degli iscritti all’anagrafe delle 103 Camere di commercio) a restare aggrappate alla carta per il deposito degli atti. Avviene mentre dal 1° novembre 2003 gli atti delle società viaggiano solo online o su supporto informatico per obbligo di legge, con un ritmo di oltre due milioni di iscrizioni l’anno. La tariffa fiscale per le imprese individuali è quella ufficiale, fissata dal decreto dell’Economia numero 127 del 17 maggio 2002. Così, per presentare agli sportelli delle Camere di Commercio (in acronimo “CdC”), su carta, domande di iscrizione, modifica e cancellazione all’Albo delle imprese artigiane, si paga un’imposta di 14,62 euro. Per la medesima operazione effettuata inviando online i documenti, la spesa aumenta a 42 euro, quasi tre volte oltre. Questo sbalzo di tariffa rischia di vedere inattuata ancora per lungo tempo la facoltà di invio telematico delle istanze al Registro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy