Al Registro imprese nuovi diritti

Pubblicato il 27 febbraio 2008 È in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto interministeriale – Sviluppo economico ed Economia e Finanze – che fissa i nuovi importi del diritto annuale delle Camere di commercio per le imprese iscritte o annotate nel Registro, segnando il passaggio dal regime transitorio, iniziato nel 2000, a quello definitivo. Da quest’anno, dunque, cambiano gli scaglioni per la valutazione del fatturato e le aliquote per le società iscritte nella sezione ordinaria del Registro imprese e scompare la clausola di salvaguardia finalizzata a contenere eventuali variazioni significative dei diritti entro il 6%. Dal 2008 aumenta del 10% l’importo fisso dovuto dalle imprese iscritte e da quelle individuali annotate nella sezione speciale del Registro; sono confermate le quote per le società semplici non agricole e quelle per le società iscritte nella sezione speciale (società tra avvocati); si riduce il diritto annuale delle società di capitali con un basso volume d’affari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy