Al tavolo delle semplificazioni fiscali assenti i commercialisti Calendario fiscale senza proroghe

Pubblicato il 14 novembre 2017

La categoria dei commercialisti non si è seduta ieri al tavolo per le semplificazioni fiscali voluto dall’Agenzia delle Entrate per sentire soggetti rappresentativi del mondo delle professioni e delle imprese.

Nessuna comunicazione è giunta dalla categoria circa l’assenza dall’incontro, ma sembra che sia dovuta alla volontà di non dare legittimazione ai tributaristi che, invece, vi hanno partecipato.

Le Entrate, convocando i vari soggetti, hanno voluto sentire più voci su problematiche che hanno toccato intermediari fiscali e contribuenti.

Calendario – E’ risultata univoca la richiesta di avere un calendario fiscale che non preveda sovrapposizione di date e quindi non necessiti di proroghe e che non concentri gli adempimenti nell'ultimo trimestre dell'anno.

Spesometro – Anche qui vi è stata adesione nel richiedere che l’adempimento abbia, al massimo, due scadenze annuali anche se Cna e Rete Imprese Italia propendono per un'unica scadenza. Inoltre, i partecipanti ritengono necessario uno snellimento dell'elaborazione dello stesso modello e relativa eliminazione di dati superflui.

Fatturazione elettronica - Confedilizia ritiene che si tratti di uno strumento di semplificazione, soprattutto dopo le difficoltà avute con lo spesometro. La fatturazione elettronica potrebbe sostituire l'obbligo di comunicazione delle fatture e lo stesso spesometro.

Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha chiesto a tutti i partecipanti di inviare per iscritto, entro la settimana, i loro suggerimenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy