Al via la compensazione debiti Pa 2014. In “GU” il decreto Mef

Pubblicato il 11 ottobre 2014 Il decreto 24 settembre 2014 del Mef, di concerto con il Ministero dello Sviluppo economico, recante le norme fissate dal Dl “Destinazione Italia” per la compensazione dei debiti emergenti dalle cartelle esattoriali con i crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 236 del 10 ottobre 2014.

Con tale provvedimento, dunque, vengono confermate le regole per la compensazione delle cartelle esattoriali notificate entro il 31 marzo 2014 in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, nei confronti della pubblica amministrazione.

Nello specifico, il decreto 24 settembre 2014 stabilisce che imprese e professionisti possono attivarsi per la compensazione se la somma iscritta a ruolo è inferiore o pari al credito vantato. Inoltre, la compensazione delle cartelle esattoriali può essere effettuata, a richiesta del creditore, in conformità a quanto previsto dall'articolo 28-quater del Dpr n. 602 del 29 settembre 1973.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy