Al via la consultazione pubblica on line su “Destinazione Italia”

Pubblicato il 11 ottobre 2013 Partita il 9 ottobre 2013 la consultazione pubblica on line su “Destinazione Italia”, il documento, adottato il 19 settembre 2013 dal Governo su iniziativa del Presidente del Consiglio, del Ministro degli Affari esteri e del Ministro dello sviluppo economico, indirizzato ad attrarre gli investimenti esteri e favorire la competitività delle imprese italiane.

“Destinazione Italia” è composto da 50 misure che incidono su tutto il ciclo di vita dell'investimento e attraversano vari settori, tra cui fisco, lavoro, giustizia civile, ricerca.

Attrarre investimenti risulta un nodo fondamentale al fine del sostegno dell'economia italiana perché permette l’apertura di nuove attività, la riconversione di attività esistenti, la capitalizzazione e il rafforzamento finanziario delle imprese italiane, la creazione di lavoro.

Fino alla data del 9 novembre 2013 sarà possibile partecipare alla consultazione pubblica accedendo al sito www.destinazioneitalia.gov.it.

I risultati confluiranno in un rapporto che sarà pubblicato on line dalla Presidenza del Consiglio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy