Al via le domande per il contributo sulle copie cartacee vendute nel 2022

Pubblicato il 01 ottobre 2024

Con notizia del 30 settembre 2024, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria comunica che, a partire dal 1° ottobre 2024 alle ore 10.00 e fino al 22 ottobre 2024 alle ore 17.00, le imprese editoriali potranno presentare domanda per il contributo straordinario relativo alle copie cartacee di giornali e periodici vendute nell’anno 2022.

Il citato contributo è regolato dall'articolo 3 del D.P.C.M. del 10 agosto 2023, che prevede la ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria.

Le modalità di richiesta e fruizione del contributo sono contenute nell’articolo 1 del decreto Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria emanato il 4 luglio 2024.

Presentazione delle domande

Le imprese interessate dovranno inviare la domanda, firmata dal legale rappresentante, esclusivamente in formato digitale CAdES, tramite la procedura telematica disponibile nell’area riservata del portale, previa autenticazione tramite SPID, CNS, CIE, seguendo il percorso: "Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria" -> menù "Servizi on line” -> “Contributo straordinario per le copie vendute 2023”.

NOTA BENE: Ogni impresa può inviare una sola domanda, tuttavia, in caso di errori, sarà possibile inviare una nuova domanda entro la scadenza del 22 ottobre 2024 che annullerà la precedente.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy