Al via le domande per l’ammissione allo sgravio contributivo per la contrattazione di secondo livello

Pubblicato il 24 giugno 2013 Con il messaggio n. 10127 del 21 giugno 2013, l’Inps rende noto il rilascio della procedura di acquisizione e trasmissione di domande relative allo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello.

Nel documento di prassi, l’Ente previdenziale ricorda come già con circolare n. 73/2013 erano stati illustrati i contenuti e le modalità di accesso allo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nell’anno 2012, e come, con il messaggio n. 9399/2013, è stata avviata la fase di sperimentazione per l’acquisizione delle suddette domande di sgravio.

Lo sgravio consiste in una riduzione dell’aliquota contributiva a favore del datore di lavoro nella misura massima di 25 punti, al netto dello 0,3% del contributo integrativo ASpI, delle riduzioni contributive per assunzioni agevolate e delle eventuali misure compensative spettanti.

Con il nuovo messaggio si comunica, ora, l’avvio della fase operativa. Si legge, infatti, che proprio a partire dalle ore 15.00 di lunedì 24 giugno 2013 e fino alle ore 23.00 di giovedì 25 luglio 2013, aziende ed intermediari potranno trasmettere all’Inps via internet - sia singolarmente che tramite i flussi XML - le domande utili a richiedere lo sgravio per l’anno 2012. Al fine di consentire la verifica e l'eventuale aggiornamento delle domande inviate, sarà possibile, comunque, annullare e trasmettere nuovamente le domande fino alle ore 23 di venerdì 26 luglio 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy