Albergo, sconti pieni sui servizi

Pubblicato il 30 agosto 2008 Il primo settembre è ormai vicino e da quella data sarà interamente detraibile l’Iva anche per le spese accessorie a quelle alberghiere, cioè aggiunte a quelle puramente di vitto e alloggio. Così, per esempio, saranno detraibili le spese per il servizio di lavanderia, per il parcheggio, il collegamento a internet e per la pay-tv, se di natura accessoria a quelle alberghiere. Ovviamente, affinchè sia così è necessario che le suddette spese siano inerenti l’attività d’impresa o di lavoro autonomo esercitata. A tal proposito, si ricorda che per poter essere considerata accessoria una spesa è essenziale che la stessa venga effettuata tra gli stessi soggetti dell’operazione principale e non da terzi. Anche per queste prestazioni, dal prossimo 1° gennaio 2009, non sarà possibile dedurre completamente il costo, ma si potrà recuperare solo il 75% della spesa complessiva. La deduzione piena, invece, resta per le prestazioni usufruite da dipendenti in trasferta; per i professionisti resta il limite del 2% dei compensi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy